img-20220511-wa0005
stemma 2

Iscriviti alla Newsletter

La nostra storia


facebook
instagram
whatsapp
foto di famiglia

L' azienda agricola La Monica si trova a Corato, in provincia di Bari al centro di una zona rinomata per le bellezze architettoniche e naturali. I castelli federiciani, le cattedrali romaniche, i palazzi e le ville signorili, le masserie, le murge, il mare e in mezzo le grandi distese di ulivi caratterizzano il paesaggio.Il centro aziendale è nella zona denominata Colonnella o un tempo Fenegrino, a due passi dalla zona dei dolmen di Corato e di Bisceglie, sulla via che dall' entroterra porta al mare. E' proprio alla Colonnella, antica e grande tenuta della famiglia La Monica, ora contenitore culturale e spazio per eventi, si è prodotto l'olio fino ai primi del '900. Quell' olio che luigi La Monica trisavolo di Vito, imbottigliava già un secolo e mezzo fa, portandolo in esposizione a Londra.

img-20220523-wa0005.jpeg
download.jpeg
67548759_443420629544267_102812033778450432_n.jpeg

Nell' azienda agricola La Monica viene coltivata principalmente la coratina, cultivar di particolare pregio per caratteristiche organolettiche, sapori e profumi decisi. L'olio così ottenuto costituisce la linea Colonnella. Nell' ambito aziendale viene anche coltivata la nocellara del Belice. Il blend tra le due tipologie di olio, lavorato a due fasi, dà vita alla linea Don Pietro, in omaggio sia al padre di vito sia al bisavolo il cui ritratto compare sulle etichette. Questa linea è caratterizzata da un olio leggermente più delicato. Inoltre una terza linea aggiunta di recente, cultivar coratina in purezza, lavorato a due fasi, non filtrato, solo da olive verdi dà vita alla donna Caterina, in omaggio alla mamma di vito e alla sua bisavola il cui ritratto compare in etichetta, olio con odori e sapori intesi tipici dell'olio appena spremuto. 

 

 

caterina.jpeg
tara