img-20220511-wa0005
stemma 2

Iscriviti alla Newsletter


facebook
instagram
whatsapp

 La mia azienda è la mia casa, la mia storia e la mia anima. Gli alberi sono figli da crescere e coccolare. Le olive e l'olio il simbolo della mia dedizione. 

 

 

                                                                                                       Vito La Monica

MISSION

Non ci può essere azienda agricola se non si abbia la capacità di coniugare l'esigenza di cavare reddito con l'amore ed il rispetto per la natura e l'ambiente. E' da questo presupposto che bisogna partire per fare agricoltura, un'attività che richiede tenacia passione, pazienza e la consapevolezza di dover garantire sempre al cliente un prodotto sicuro, genuino e gustoso

raccolta-olive1
olio-oliva-olive-produzione-by-vkara-fotolia-750

La spremitura a freddo delle olive consiste nella produzione di olio di oliva mediante un processo meccanico, durante il quale la temperatura della pasta di olive viene misurata costantemente attraverso sonde che ne garantiscono il limite massimo.

In base alla normativa stabilita dal Reg. (UE) 29/2012, relativo alle norme di commercializzazione sull’olio di oliva, infatti, la lavorazione di un olio estratto a freddo deve essere inferiore a 27° C.

 

ELISIR DI BELLEZZA

FA BENE ALLA DIETA

ALLEATO CONTRO IL CANCRO

L'olio d'oliva ha proprietà antiossidanti, protegge dall'azione nociva dei radicali liberi e previene gli effetti dell'invecchiamento. È un olio ricco emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.

Un cucchiaio al giorno di olio extravergine di oliva aiuta a prevenire e combattere i tumori intestinali. A dimostrarlo è uno studio sostenuto dall'Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e condotto presso l''Università degli Studi Aldo Moro di Bari, pubblicato sulla rivista Gastroenterology, che certifica come l' olio di oliva, ricco di acido oleico, una sostanza in grado di regolare la proliferazione cellulare, sia benefico per spegnere le infiammazioni intestinali responsabili dello sviluppo del cancro.

E' il condimento con il miglior equilibrio di grassi ed è un concentrato di vitamine e minerali. AIUTA L'INTESTINO: è un alimento ad alta digeribilità e aiuta il benessere di stomaco e intestino, grazie alle sue proprietà blandamente lassative. Tiene sotto controllo il COLESTEROLO.

OLIO DI OLIVA PER I PIU' PICCOLI

OLIO DI OLIVA, LATTE

E ZUCCHERO OTTIMO SCRUB PER IL VISO

L'OLIO CHE SI PRENDE CURA DI NOI

 Viene usato spesso per prevenire e curare problemi di stitichezza dei più piccoli. Aggiungendone qualche goccia nel biberon o un cucchiaio nelle pappe, aiuterà il piccolo diminuendo l'acidità gastrica e favorendo la digestione..

Utile contro la crosta lattea  applicato sulle parti del capo interessate dalla crosta lattea prima della normale detersione, le proprietà idratanti dell'olio di oliva possono agire come un rimedio naturale.

Una delle caratteristiche fondamentali dell'olio extra vergine di oliva è la presenza di polifenoli.

Mantengono un corretto livello di colesterolo nel sangue, migliorando la salute del nostro apparato circolatorio.

L'olio extra vergine di oliva è ricco anche di Omega 3 che contrasta l'invecchiamento cellulare

Non è una ricetta per una torta ma un rimedio antico, efficace sostituto delle attuali maschere esfolianti per il viso quasi a costo zero. Mescolando in parti uguali olio latte e zucchero per una pelle morbida, levigata e lucente.